Il processo di produzione di FLAGPOOL NG11 permette di inserire al centro del liner per piscine una rete poliestere con funzione di rinforzo
Il liner PVC FLAGPOOL è ottenuto con un processo produttivo innovativo che consente la realizzazione di manti sintetici armati impermeabilizzanti. L’armatura è parte integrante e fondamentale del manto stesso e ne determina le caratteristiche fisico-meccaniche di elevata resistenza.
Il sistema di produzione prevede la stesura a temperatura ambiente, mediante una testa di spalmatura, di una miscela di prodotti allo stato liquido viscoso, denominata ‘’plastisol’’, su un supporto.
Questa miscela contenente: resine, plastificanti, stabilizzanti e pigmenti è quella che determina le caratteristiche finali del rivestimento sintetico in PVC per piscine. Dopo la fase di spalmatura, il plastisol si solidifica a seguito di un processo di gelificazione ottenuto all’interno dei forni, mediante un adeguato innalzamento della temperatura.
Il processo di spalmatura e gelificazione si ripete, in linea, per quattro volte successive.
Il liner PVC FLAGPOOL è quindi composto da quattro strati di differente formulazione, con l’inserimento, tra il secondo ed il terzo strato, perfettamente al centro, di un’armatura interna costituita da una rete in poliestere che assolve alla funzione di rinforzo.
Questo sistema di produzione, determina, tra i quattro strati, un solido legame molecolare che porta ad avere un liner pvc monostrato, omogeneo e flessibile, di notevole robustezza con uno spessore mm 1,5.